12° EDIZIONE MOTORADUNO TREVALLITOUR

12° EDIZIONE MOTORADUNO TREVALLITOUR - Cavallini Moto

Organizzatore: Ass.Due Ruote in Piazzetta

12° Edizione
Aperto a tutte le due/tre ruote motorizzate.
Domenica 28 Maggio 2023
Dalle ore 8,30 fino alle ore 10,30, ritrovo e iscrizione al Motoraduno presso P.zza Garibaldi, 12 - Voghera PV.
Per tutti gli iscritti:
* Foto ricordo con ombrelline Bardhal 
* AI PRIMI 150 ISCRITTI - T-shirt motoraduno in omaggio
* Gadget sponsor manifestazione in omaggio
* Assaggio enogastronomico lungo il percorso in omaggio
Ore 10,35 Memorial Bandirola
* premiazione veicoli storici presenti con targhe e coppe ricordo
Ore 10,45 partenza del Tour
Attraversamento centro storico Voghera per poi proseguire verso le splendide colline dell’Oltrepò Pavese.
Ore 11,30 sosta ristoro lungo il percorso con assaggi di prodotti tipici locali al PODERE BIGNOLINO sulle splendide colline di Montalto Pavese
Ore 12,30 partenza con arrivo previsto ore 13.00 presso ristorante AGRITURISMO LA CAPANNINA

A FINE GIORNATA PREMIAZIONE TRA I PARTECIPANTI IL PRANZO:

Estrazione di ricchi premi quali: caschi moto, giacche moto, guanti, occhiali e molto…molto altro ancora….
Vi aspettiamo numerosi certi di condividere tutti insieme un momento di aggregazione nel rispetto dell’amore e della grande passione che tutti gli amanti delle moto sanno esprimere in ogni occasione.

Uscita autostrade:
MI/GE A7 Casei Gerola PV

TO/PC A21 Voghera PV

Facebook:@ Gruppo TreValliTour Voghera
Instagram:@ Trevallitour

 - Cavallini Moto

Sosta ristoro presso Podere Bignolino

Sosta ristoro presso Podere Bignolino - Cavallini Moto

Una famiglia, una grande azienda

Poggia tutta sulla tradizione, custodita gelosamente e tramandata di padre in figlio, la storia dell’azienda vitivinicola della famiglia Contardi. Una tradizione nata ben più di un secolo fa, esattamente nel 1880, quando Giovanni Contardi piantò i primi vitigni. Fu lui a individuare due diverse zone, affacciate sulla Pianura Padana e particolarmente adatte per coltivare l’uva. La storia della famiglia (e dei suoi vini) proseguì con Giuseppe, che ampliò la cantina, acquistando nuove vasche di vinificazione. Si ottennero così i primi vini di qualità che consentirono alla famiglia di farsi conoscere e apprezzare dalla propria clientela.

Un nuovo consistente sviluppo, pur sempre nel rispetto della tradizione, arrivò con Italo Contardi. Uomo di spirito creativo che, a partire dal 1959, permise all’azienda di crescere grazie alla piantagione di nuovi vigneti secondo l’antica tecnica di Monsieur Jules Guyot. Inoltre, con gli Anni Settanta, vennero acquistati dalla famiglia gli splendidi antichi casolari siti sul confine dei comuni di Montalto Pavese e Mornico Losana, ancora oggi autentici gioielli della famiglia.

La storia prosegue fino al 1994, quando la cosiddetta località Bignolino diventa il “regno” di Cirillo Contardi: agronomo ed enologo della propria azienda che si impegna per realizzare i vini di grandi qualità proposti oggigiorno sul mercato. Non dimenticando nel contempo i lavori di ristrutturazione e raffinato ammodernamento, che consentono a Podere Bignolino di farsi apprezzare dai suoi ospiti anche durante le visite guidate. Il momento migliore per scoprire i piaceri del palato, uniti al piacere della vista sui locali che, da un secolo e mezzo, custodiscono i segreti di una famiglia che ha fatto del vino la propria vita.

 

https://www.poderebignolino.it/index.html

Pranzo presso Agriturismo La Capannina

Pranzo presso Agriturismo La Capannina - Cavallini Moto

L'agriturismo La Capannina a Val di Nizza, in provincia di Pavia, nella splendida cornice dell'Oltrepò Pavese fa parte della S.S. Agricola Le 3 Valli. La maggior parte dei prodotti utilizzati in agriturismo sono di nostra completa produzione e totalmente a Km zero.

Nell'agriturismo infatti abbiamo anche il nostro Spaccio Agricolo ed in più abbiamo un Centro per la lavorazione della Selvaggina con relativa Vendita della Selvaggina stessa.

Gli ampi spazi a disposizione rendono La Capannina la location ideale per qualsiasi incontro conviviale, dai pranzi alle cene di lavoro o in famiglia, alle riunioni con amici e colleghi, alla organizzazione di matrimoni, ricevimenti, meeting o feste private.

 

https://www.agriturismolacapannina.it/il-territorio

MAPPA PERCORSO 2023

MAPPA PERCORSO 2023 - Cavallini Moto

IL PERCORSO SI SNODA TRA LE SPENDIDE COLLINE DELL'OLTREPO' PAVESE E MISURA CIRCA 55 KM.

E' UNA DELLE MIGLIORI ESPERIENZE IN PRIMAVERA PER SCOPRIRE I CASTELLI,

I VIGNETI E LE TRADIZIONI CULINARIE DELLA ZONA.

Cavallini Moto

Cavallini Moto

Cavallini Moto

Cavallini Moto

Cavallini Moto

Cavallini Moto

Cavallini Moto

Cavallini Moto

Cavallini Moto

Cavallini Moto

Cavallini Moto